Arte, storia, cultura, sport, tradizione, musica:
Ci sono davvero tutti gli ingredienti nei numerosi eventi che caratterizzano la città di Ferrara lungo tutto il corso dell’anno richiamando folle di turisti e curiosi, certamente da non perdere.
In maggio l’antico “Palio di San Giorgio”
Parate, gare e competizioni tra le otto contrade cittadine per quattro settimane intense e cariche di storia e tradizione. Nei mesi estivi grande protagonista è, invece, la musica dapprima con i concerti di “Ferrara sotto le stelle” che ogni anno presenta importanti nomi della musica italiana e internazionale all’ombra del Castello Estense, e poi con il “Ferrara Buskers Festival”, il più celebre festival dei musicisti di strada che trasforma la città in un tempio della musica libera riunendo musicisti e artisti provenienti da ogni parte del mondo.
In settembre la grande kermesse dedicata al mondo delle mongolfiere
Il “Ferrara Balloons Festival”, che ogni anno appassiona oltre 100.000 visitatori. A cavallo tra settembre e ottobre il weekend dedicato ad “Internazionale”, una delle iniziative più significative del panorama culturale italiano con giornalisti e autori da tutto il mondo che arrivano a Ferrara per una serie di conferenze e incontri gratuiti.
A capodanno, infine, la ciliegina sulla torta offerta dallo straordinario “Incendio del Castello Estense”, in uno show piromusicale riconosciuto come il più emozionante del panorama italiano